Area Riservata
Area Riservata
ingresso
non ricordi la password?
cerca:
Home
Articoli
Storia kungFu
Damo - Bodhidharma
Tai Ji Quan
Shaolin Quan
Aneddoti
Essere non Essere
Vuoto è meraviglioso
La Pratica
La tazza di té
Magazine
Stili KungFu
La Scuola
DT Valter Amorini
Wushu Team Perugia
Corsi
Allievi
Wushu moderno
Kungfu tradizionale
Tai Ji Quan
Sanda
Istruttori
Wushu moderno
Kungfu tradizionale
Tai Ji Quan
Sanda
Eventi
Stili
YingZhao Quan
Baji Quan
Cha Quan
Tang Lang Quan
He Quan
She Quan
Hou Quan
Shaolin Quan
Di Tang Quan
Sanda
Tui Shou
Difesa Personale
Consapevolezza
Giurisprudenza
Esami
Allievi
Wushu moderno
Kungfu tradizionale
Tai ji Quan
Sanda
Istruttori
Wushu moderno
Kungfu tradizionale
Tai Ji Quan
Sanda
Contatti
Galleria
post:
_
_
1
2
3
4
5
INIZIO CORSI 2023 - DAL 25 SETTEMBRE LUN. MER. VEN. DALLE ORE 20:00
Lo stile della Gru Bianca è stato ideato da Fang Qiniang figlia del maestro Shaolin Fang Zhong intorno al 1700 (dinastia KangXi 1662-1772). Lo stile della Gru Bianca è lo stile più recente degli stili appartenenti al metodo di combattimento denominato Shaolin Quan. Fang Qiniang osservando la grazia di una gru bianca comincio ad imitarla incorporando i movimenti dell’animale nelle tecniche Shaolin. La capacità di equilibrio, di schivare, di deviare i colpi e l’eleganza caretterizzano lo stile. Da questi derivano varie scuole del medesimo stile. Il beccheggio degli uccelli viene imitato dai movimenti degli arti superiori, l’equilibrio anche con una sola gamba viene esercitato con lo sviluppo delle capacità propriocettive inconsce. Lo stile è caratterizzato da posizioni stabili e complesse tecniche di mano che favorisco il combattimento a corpo a corpo, ma l’equilibrio lo sbattimento delle ali viene utilizzato per spostamenti veloci e tecniche di gamba che fanno questo stile efficacie anche alla lunga distanza. Lo studio delle varie tecniche e la dedizioni ad un insieme particolare di tecniche ha fatto nascere varie scuole: Zonghequan 縱鶴拳, pugilato della gru che salta o Zonghequan宗鶴拳, pugilato della gru dell'antenato Minghequan 鸣鶴拳, pugilato della gru che piange Suhequan 宿鶴拳, pugilato della gru che passa una notte Shihequan食鶴拳, pugilato della gru che mangia Feihequan 飞鶴拳, pugilato della gru che vola Scuola della Gru Bianca Tibetana Posizioni peculiari: Pingxingbu (平行步, passo parallelo) e Sanjiaobu (三角步,passo triangolare). Le tecniche di mano sono: Hezhaozhang (鹤爪掌, Palmo dell'artiglio della gru) e Hedingquan (鹤顶拳, pugno a testa di gru). Le tecniche di gamba: Calcio frontale
transparent